Una recente indagine condotta con un questionario on line dall’OSSERVATORIO FEDELTA’ dell’Università di Parma ribadisce l’attualità dei LOYALTY PROGRAM nel panorama delle azioni di marketing. Lo studio afferma che nel 2023 il 65% delle aziende aumenterà l’investimento per la fidelizzazione della clientela. Il dato sale addirittura al 79% nel Retail, che ha difficoltà più pressanti che in altri settori. Lo strumento principe del loyalty management è il PROGRAMMA di FEDELTA’. 

Hanno un Programma Loyalty, secondo la ricerca, il 69% delle aziende BtoC e il 33% delle aziende BtoB, con una crescita di 10 punti percentuali rispetto all’anno precedente. In termini di trend, oltre il 20% delle aziende BtoC ha introdotto il programma negli ultimi 1-2 anni, ben il 36% nel settore BtoB.

Sicuramente la forzata “perdita di contatto” con i Clienti legata all’esperienza del lockdown ha aumentato la consapevolezza, tra le aziende, della cura della relazione e dell’incentivo alla fidelizzazione . Oltre allo stress promozionale sulla LEAD GENERATION, anche il management delle aziende italiane sembra consapevole del LIFE TIME VALUE del Cliente e del margine di profitto generato dalla fidelizzazione.

Una domanda importante del questionario on line dell’OSSERVATORIO FEDELTA’ chiedeva agli intervistati se definissero il Loyalty Program più come un CENTRO di COSTO o un CENTRO di PROFITTO e ben il 62% del campione lo ha definito un Centro di Profitto, contro il 32% che lo ritiene un Centro di Costo.

Uno strumento che consente di trasformare in pratica la teoria della fidelizzazione è LOYALTY CLUB. Il software ideato da AGENZIA BRAND e KAOS MARKETING è a disposizione delle aziende per incrementare le vendite e creare legami solidi con i consumatori attraverso le Loyalty program card.

Ma quanto costa una piattaforma di Loyalty

Ovviamente non c’è una risposta univoca a questa domanda ma probabilmente una piattaforma come LOYALTY CLUB è molto meno costosa di quanto si può credere. A partire da meno di un migliaio di euro mese alla totale customizzazione. Alcune piattaforme già attive come il LOYALTY di BROTHER (la multinazionale del settore printing) hanno adottato la piattaforma con poche modifiche, altre come la piattaforma del Ministero degli Esteri ITALEACARD sono state completamente riprogettate. Le esigenze sono diverse ma la nostra attenzione è sempre massima per trovare la soluzione più adatta alle esigenze del singolo cliente con loyalty program software fatte a tua misura.

A chi ti puoi rivolgere per capire il funzionamento della piattaforma Loyalty Club

Per otterene informazioni e una demo del funzionamento di LOYALTY CLUB puoi contattarci allo 02 8435443 e chiedere di Stefania. Da anni si occupa di queste tematiche e ti potrà certamente accompagnare in un  percorso conoscitivo. A volte l’esperienza di tanti anni nel loyalty program marketing possono aiutarti a risolvere intricate gestioni e dare un nuovo impulso alla tua forza vendita.

Per maggiori informazioni: info@agenziabrand.it