Webfleet lancia Secure Truck Parking in collaborazione con Bosch Logistics Operating System
AMSTERDAM, 1° aprile 2025: Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Secure Truck Parking, una nuova funzionalità che consente alle aziende di trasporto di individuare e prenotare in modo efficiente dei parcheggi sicuri. Sviluppata in collaborazione con la società tecnologica Bosch, la funzionalità connette le flotte a una vasta rete di parcheggi sicuri, contribuendo a ridurre i tempi di ricerca e migliorando nel contempo la sicurezza e i vantaggi per il conducente.
Questa funzionalità nasce dalla collaborazione tra Webfleet e Bosch, annunciata lo scorso anno al “Bosch Connected World”, quando Webfleet è stato integrato sia con Bosch Logistics Operating System (L.OS) che con il Bosch Secure Truck Parking ampliando la suite di soluzioni Bosch per la gestione delle flotte. Le aziende che operano con le flotte possono ora trovare, prenotare e gestire parcheggi sicuri utilizzando Webfleet, eliminando le inefficienze e semplificando la logistica. Questo sviluppo migliora la sicurezza, ottimizza l’efficienza e supporta il benessere del conducente.
“Con Secure Truck Parking, stiamo affrontando una sfida importante per le aziende di trasporto: trovare parcheggi sicuri e protetti per camion, merci e conducenti”, afferma Jan-Maarten de Vries, President Fleet Management Solutions in Bridgestone. “Con Bosch, che gestisce la più grande rete di parcheggi sicuri per camion, Webfleet fornisce l’integrazione più completa disponibile”.
La nuova funzionalità Secure Truck Parking offre un processo di prenotazione completamente integrato, consentendo ai clienti che gestiscono la flotta di cercare parcheggi in base a posizione, servizi necessari, durata della sosta e tempo di guida dei conducenti residuo. Secure Truck Parking si integra anche con la pianificazione di percorsi e ordini, aiutando le aziende dotate di flotte ad allineare le scelte dei parcheggi con la logistica, i flussi di lavoro e i limiti sulla guida previsti dalle leggi vigenti, garantendo conformità normativa ed efficienza.
Lo strumento fornisce la disponibilità di parcheggi in tempo reale, rende facili prenotazioni e cancellazioni delle aree di sosta e consente le notifiche automatiche ai conducenti, semplificando la vita di questi ultimi e aiutando le aziende dotate di flotte a ottimizzare la programmazione e a ridurre i tempi di inattività non necessari. Prenotando digitalmente, in anticipo, un parcheggio sicuro, le flotte possono ridurre al minimo i ritardi, diminuire i costi per il carburante e soddisfare i requisiti di conformità in termini di sicurezza. Quest’ultimo aspetto è particolarmente critico sia per le aziende che effettuano trasporti su lungo raggio che per quelle che movimentano merci di alto valore, ambiti per i quali il parcheggio sicuro è spesso obbligatorio.
Secure Truck Parking sarà disponibile per i clienti Webfleet in tutte le regioni europee in cui Bosch gestisce l’accesso a aree di soste protette per i camion. Il servizio è gratuito per i clienti con tariffa Nav/Live e superiore, con i costi di parcheggio pagabili a Bosch. Questo lancio segna un’altra pietra miliare nella missione di Webfleet, orientata alla fornitura di soluzioni innovative basate sui dati che consentano alle flotte di operare in modo sempre più efficiente, sicuro e sostenibile.